formazione linguistica per dirigenti
La formazione linguistica personalizzata per dirigenti e manager è un investimento strategico che può migliorare significativamente le competenze comunicative dei leader aziendali. Con programmi su misura, flessibili e orientati ai risultati, i dirigenti possono acquisire le competenze linguistiche necessarie per guidare efficacemente le loro aziende in un mercato globale competitivo.
Valutazione Iniziale
Analisi delle competenze linguistiche iniziali del manager.
Identificazione degli obiettivi linguistici specifici basati sulle esigenze professionali.
corso personalizzato
Programmi di formazione su misura, adattati al livello di competenza linguistica e agli obiettivi del dirigente.
Contenuti didattici rilevanti per il settore di appartenenza e il ruolo aziendale.
massima flessibilità
Lezioni pianificate secondo gli impegni del dirigente, con opzioni di formazione in presenza, online o miste.
Sessioni individuali o di piccoli gruppi per garantire un’attenzione personalizzata.
obiettivi
I corsi per dirigenti e manager coprono una vasta gamma di tematiche specifiche, progettate per migliorare le competenze linguistiche in contesti professionali.
Comunicazione Aziendale Avanzata
Tecniche di negoziazione e persuasione in lingua straniera.
Presentazioni aziendali efficaci e convincenti.
Scrittura professionale: email, report, e documenti aziendali.
Leadership e Gestione del Team
Comunicazione interculturale e gestione di team internazionali.
Motivazione e leadership in contesti multilingue.
Risoluzione dei conflitti e gestione delle crisi.
Business language
Terminologia specifica del settore (finanza, marketing, IT, etc.).
Simulazioni di riunioni e teleconferenze.
Preparazione per fiere, conferenze e incontri internazionali.
Preparazione Esami e Certificazioni
Corsi intensivi per la preparazione a esami di certificazione linguistica internazionale (TOEFL, IELTS, DELE, ecc.).
Focus su competenze specifiche necessarie per superare gli esami.