LEZIONI DI LINGUA ONE TO ONE e DI GRUPPO
Le lezioni di lingue one to one e di gruppo di INTERFORM LANGUAGE sono progettate con un approccio personalizzato e flessibile. per migliorare le competenze linguistiche in modo efficace, concentrandosi su obiettivi specifici ed esigenze individuali o di piccoli gruppi.
one to one
Personalizzazione Totale. Le lezioni sono completamente personalizzate in base alle necessità e agli obiettivi del singolo studente. Questo permette un progresso rapido e mirato.
Flessibilità di Programmazione. Gli studenti possono scegliere orari e frequenza delle lezioni in base ai propri impegni lavorativi e personali.
Attenzione Individuale. Il tutor dedica tutta la sua attenzione allo studente, permettendo un feedback immediato e un supporto continuo.
in gruppo
Apprendimento Collaborativo. Le lezioni di gruppo favoriscono l’interazione e la pratica della lingua con altri studenti, migliorando le competenze comunicative.
Dinamica di Gruppo. La presenza di più studenti può rendere le lezioni più dinamiche e stimolanti, con la possibilità di svolgere attività di gruppo e simulazioni.
obiettivi specifici
Le lezioni individuali e di gruppo linguistico si concentrano su obiettivi specifici definiti dal cliente, assicurando che il percorso di apprendimento sia rilevante e utile.
sviluppo competenze conversazionali
Conversazione Fluente: Focus sull’incremento della fluidità e della confidenza nel parlare la lingua target.
Pronuncia e Intonazione: Lavoro specifico sulla corretta pronuncia e sull’intonazione per migliorare la comprensione e l’espressività.
sviluppo competenze professionali
Terminologia e frasi specifiche per contesti aziendali, come riunioni, negoziazioni e presentazioni.
Scrittura Professionale: Miglioramento delle abilità di scrittura per email, report e documenti ufficiali.
preparazione esami e certificazioni
Esami di Lingua: Preparazione mirata per superare esami di certificazione internazionale come TOEFL, IELTS, DELE, DALF, ecc.
Tecniche di Esame: Esercitazioni pratiche e strategie per affrontare le varie sezioni degli esami (lettura, scrittura, ascolto e conversazione).
Competenze Interculturali
Cultura e Costumi: Apprendimento di aspetti culturali rilevanti per comprendere e comunicare efficacemente con persone di altre culture.
Etichetta Sociale: Norme sociali e comportamentali che influenzano la comunicazione in diversi contesti culturali.